Articoli
Home /

L’Esercizio fisico non è un farmaco
Sempre più spesso si leggono in rete dei post, articoli e informazioni che definiscono l’esercizio fisico come un farmaco. Questo articolo desidera approfondire questo concetto, spesso travisato e poco approfondito. Gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute In letteratura esistono molti studi che confermano gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulle condizioni di salute dei soggetti testati. […]

Sport Science Outsiders
Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Perché gli studenti imbrogliano agli esami?
Perché nella nostra società viene valorizzato più un titolo accademico che il reale valore della preparazione tecnica. Le Scienze Motorie non sono esenti da questo approccio nel valutare le credenziali professionali. Le conseguenze di questo errore si manifestano nella carenza di risultati e in un fallimento del progetto d’impresa, che si tratti di un team […]

Le abilità mentali nello sport
L’atleta moderno La Psicologia dello Sport è una scienza dello sport che studia il comportamento umano legato all’attività sportiva, in relazione alla personalità, alla motivazione, alla capacità di concentrazione, ai fattori emotivi e alle dinamiche di gruppo nelle prove collettive. Si rivolge ad atleti di ogni livello e fascia di età, genitori e famiglie di […]

Psicologia dello Sport
Psicologia dello sport La psicologia dello sport si occupa di moltissimi aspetti legati al miglioramento all’interno del mondo sportivo, tra cui principalmente quelli di incrementare le prestazioni dell’atleta o della squadra. Sai che cosa è l’allenamento mentale o mental training? È un processo utilizzato dagli sportivi professionisti per migliorare la loro performance sportiva. Ma come […]

Lo Sport fa bene alla testa
Perché praticare sport fa bene al cervello? Praticare attività fisica in maniera costante scatena una serie di fenomeni chimici nel nostro cervello che lo rendono più reattivo e più funzionante. In un certo senso, è come se lo allenassimo e un cervello allenato funziona meglio. Quindi chi fa sport è più intelligente? In termini molto […]

La Mindfulness a Scuola
Che cosa è la Mindfulness? La mindfulness è una pratica di consapevolezza di origine buddhista. Ha tra i suoi fondamenti il portare attenzione in modo deliberato al momento presente, con un atteggiamento non giudicante. La pratica risulta una capacità accessibile a tutti, che si sviluppa attraverso le pratiche di meditazione, per poi essere introdotta nella vita quotidiana, momento […]

Stili e strategie di insegnamento
Stili e strategie di Insegnamento Insegnamento La scuola è il contesto educativo principale per l’apprendimento delle competenze, per lo sviluppo dell’autonomia individuale e delle relazioni interpersonali e per la promozione dello stile di vita. L’insegnante di educazione motoria non solo promuove la salute ma contribuisce al processo educativo della persona, ha infatti il compito di […]

Terry Fox – Maratona della Speranza
Maratona della Speranza Terrance (Stanley) Fox, chiamato con l’appellativo “Terry Fox” nacque a Winnipeg il 28 luglio 1958 – Port Coquitlam e morì alla giovane età di 23 anni, il 28 giugno 1981), è stato un maratoneta canadese e un grande attivista nella lotta contro il cancro. Fin da piccolo ebbe una forte predisposizione per […]

Power Training per gli Anziani.Fa bene?
Power Training per gli Anziani Abbiamo tutti sentito parlare di allenamento sul circuito, allenamento funzionale, allenamento HIT e così via. Ma per quanto riguarda l’allenamento della forza e il Power Training? Allenarsi sulla forza significa semplicemente spostare i pesi il più velocemente possibile e abbassarli sotto controllo durante la fase di allungamento. Oppure, in parole […]

Correre in Gravidanza. Ecco cosa devi sapere
Fare una corsa è un modo facile e poco costoso per le donne incinte di rimanere attive. E la buona notizia per la corsa di una mamma è che se corre regolarmente prima di rimanere incinta, di solito può continuare a farlo al suo ritmo normale finché si sente a suo agio. Tuttavia, ci sono […]

Insonnia negli Adolescenti. Rimedi
Insonnia negli Adolescenti Gli adolescenti negli Stati Uniti semplicemente non dormono abbastanza. Le conseguenze di questa epidemia di privazione del sonno sono estese e includono tassi crescenti di ansia e depressione tra gli adolescenti, nonché pensieri e azioni suicide. Gli adolescenti con insonnia hanno maggiori probabilità di essere coinvolti in incidenti stradali e corrono un […]

L’Attività Fisica contro Obesità e Malattie Cardiovascolari
L’Attività Fisica contro Obesità e Malattie Cardiovascolari In un editoriale pubblicato nell’attuale numero di Cardiology, i professori del Collegio di medicina Charles Schmidt presso la Florida Atlantic University hanno valutato la totalità delle prove e hanno concluso che l’attività fisica regolare può essere considerata un “proiettile magico” per combattere l’epidemia mondiale di obesità e malattie […]

L’importanza dello Sport per i Bambini
L’importanza dello Sport per i Bambini La ricerca: mostra che l’esercizio fisico, che si tratti di sport di squadra, sport individuali o anche solo di andare fuori a giocare, ci rende più creativi e più attenti quando torniamo sui nostri banchi. Può anche aiutarci a imprimere l’apprendimento nella nostra memoria muscolare, proprio come un allenamento […]

La Disciplina nello Sport è Fondamentale per la Crescita
La Disciplina nello Sport è Fondamentale per la Crescita Il legame tra attributi mentali positivi e sport fa parte della cultura umana fin dalle prime civiltà, come evidenziato dalla poesia e dall’arte dell’antica Grecia, dai primi documenti storici dalla Cina e dai testi biblici. La disciplina, ad esempio, è spesso associata al duro lavoro di […]

Cos’è Esattamente la Scienza dell’Esercizio Fisico?
Che cos’è esattamente la scienza dell’esercizio fisico? La disciplina della scienza dell’esercizio studia il modo in cui l’esercizio e il corpo umano interagiscono. La scienza dell’esercizio offre un approccio scientifico al fitness che propone alle persone che seguono questa linea di studio l’opportunità di comprendere obiettivamente la fisiologia dell’esercizio nonché i suoi benefici e risultati. […]

Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer
Perché è così Importante la Formazione per un Personal Trainer? Avere una formazione di qualità è indispensabile per progettare in modo sicuro ed efficace programmi di fitness che aiutino i clienti a raggiungere i loro obiettivi e quindi poter affermare di essere un Personal trainer qualificato. L’industria del fitness continua a crescere a passi da […]

Il Metodo Reggio Emilia: una filosofia di insegnamento
Il Metodo Reggio Emilia è un metodo innovativo e stimolante per l’educazione della prima infanzia che dà valore al bambino e lo considera forte, capace e resiliente ; ricco di meraviglia e conoscenza. Ogni bambino porta con sé una profonda curiosità e potenzialità e questa innata curiosità porta il loro interesse a comprendere il loro […]

La Colazione è il pasto più importante della giornata?
La colazione è il pasto più importante della giornata? Una recente meta-analisi suggerisce che questo potrebbe essere uno dei miti meno reali della nutrizione. L’articolo pubblicato sul British Medical Journal (BMJ) sostiene che gli studi utilizzati per indicare che la colazione è il pasto più importante della giornata possono essere di parte. Il fatto che la colazione sia così […]

Allenamento della Forza in Età Giovanile – 2° PARTE
Puoi leggere prima parte di questo articolo QUI Allenamento della forza e salute Ci sono molti benefici per la salute associati all’attività fisica regolare nei bambini e negli adolescenti. Recenti scoperte indicano che l’allenamento della forza può offrire vantaggi esclusivi per bambini e adolescenti se adeguatamente prescritti e supervisionati, come influenzare positivamente diversi indici misurabili […]