Come diventare Chinesiologo

Laurearsi in Scienze Motorie: il Percorso Triennale e le Opportunità tra Formazione Digitale e Tradizionale

Il percorso triennale in Scienze Motorie rappresenta una solida base per chi desidera lavorare nel campo della salute, della prevenzione, del benessere e dello sport. Questa laurea, riconosciuta a livello nazionale per qualificarsi professionalmente Chinesiologo, offre una formazione multidisciplinare che spazia dall’anatomia e fisiologia alle scienze sociali e applicate. Le Università, negli ultimi anni, stanno innovando la proposta formativa, offrendo percorsi tradizionali in presenza e opzioni digitali che rendono più accessibile lo studio per una vasta gamma di studenti con particolari esigenze, in funzione della distanza, dei costi di accesso e del lavoro.

180 CFU - Crediti Formativi Universitari

Percorso Triennale Scienze Motorie

La laurea in Scienze Motorie si articola in tre anni di studio, ognuno dei quali si concentra su specifici aspetti del movimento umano e della performance.

Nel primo anno si affrontano le basi scientifiche del corpo umano, come anatomia, biologia e chimica, introducendo gli studenti alla comprensione dei meccanismi fisiologici del movimento. Nel secondo anno, i corsi diventano più specialistici, includendo biomeccanica, psicologia dello sport e metodologia dell’allenamento, oltre all’analisi delle tecniche di prevenzione e recupero funzionale. Il terzo anno si concentra sulla pratica, con tirocini in strutture sportive e approfondimenti in campi come attività motorie adattate e gestione di eventi sportivi, offrendo uno sguardo pratico e manageriale al settore.

Laurea-triennale-Scienze-Motorie-180-Crediti
Logo Scienze Motorie

Accuratezza, Innovazione, Efficienza.

Diventare Dottore in Scienze Motorie, accedendo alla formazione più completa e innovativa. La proposta di ScienzeMotorie.com offre una soluzione integrata tra formazione accademica e pratica sul campo, insieme ad Istituto ATS.

La digitalizzazione sta cambiando il volto della formazione accademica, consentendo a chiunque di accedere a corsi di alta qualità senza limiti geografici. Laurearsi in Scienze Motorie oggi significa entrare in un settore in forte crescita, dotandosi di strumenti aggiornati per affrontare le sfide del futuro nel campo del benessere e dello sport.

Formazione Digitale e in Presenza

Differenze tra Percorsi Digitali e Tradizionali

Con l’avvento delle tecnologie digitali, molte università hanno introdotto corsi online o ibridi per venire incontro alle esigenze di studenti lavoratori, atleti o persone impossibilitate a seguire lezioni in presenza.

I percorsi digitali offrono:

  1. Flessibilità di apprendimento: lo studio online permette di seguire lezioni e accedere ai materiali didattici da qualsiasi luogo, adattandosi ai tempi di chi ha impegni lavorativi o familiari.
  2. Accesso a una vasta gamma di risorse: attraverso piattaforme dedicate, gli studenti possono usufruire di video, dispense e moduli interattivi per approfondire concetti complessi.
  3. Interattività e feedback costante: nonostante la distanza fisica, forum, webinar e tutoraggi digitali favoriscono un’interazione attiva tra docenti e studenti.

D’altra parte, i corsi tradizionali offrono esperienze di apprendimento in presenza, come laboratori, attività pratiche sul campo e il confronto diretto con docenti e colleghi. Questo approccio permette di sviluppare una comprensione più immediata delle dinamiche di gruppo e delle applicazioni pratiche delle teorie studiate.

Scienze-Motorie-Digitale

Entra nell'Università Digitale Numero 1 In Italia

Carriera Professionale

Il Mercato delle Scienze Motorie è in forte espansione e sono sempre più ricercati i Professionisti Qualificati.

Indipendentemente dal metodo scelto, il laureato in Scienze Motorie sviluppa competenze scientifiche, tecniche e relazionali che lo rendono un professionista versatile. Tra queste spiccano:

  • La capacità di pianificare e gestire programmi di allenamento personalizzati.
  • La conoscenza delle metodologie di prevenzione e rieducazione fisica.
  • La competenza nella gestione di strutture sportive o di attività di promozione della salute.

Il conseguimento della laurea triennale in Scienze Motorie apre le porte a numerose carriere, tra cui quella del chinesiologo, istruttore sportivo, personal trainer, educatore motorio nelle scuole o manager di centri fitness. Inoltre, rappresenta una base ideale per proseguire gli studi con lauree magistrali o master specialistici.

Scienze-Motorie-Carriera-Professionale

Laurea in Scienze Motorie

Formazione Accademica e Professionale

Entra nel mercato nel modo più sicuro e intelligente.

Scegli un percorso formativo completo, impara dai migliori esperti del settore. Assicura il tuo futuro professionale iniziando questo percorso nel modo più intelligente. Scienze Motorie, presenta un percorso accademico completo, grazie alla partnership con Istituto ATS e Sport Science, istituzioni internazionali nel settore della salute, del benessere e dello sport. Accedi fin da subito alle informazioni più complete con la guida dei migliori docenti, professionisti e ricercatori.

Laurea-Scienze-Motorie-Professione-Lavoro
Logo Scienze Motorie

Una Proposta Esclusiva e Innovativa

Laureati in Scienze Motorie con la proposta educativa più completa per entrare con successo nel mondo del lavoro

Scienze Motorie insieme a Istituto ATS e Sport Science e numerosi Partners sul territorio nazionale ed internazionale. Cogli questa grande opportunità e inizia con il piede giusto il tuo percorso di studi. Studia le fonti più attendibili e aggiornate, accedi alle esperienze professionali con la guida di docenti e professionisti che operano nel settore delle Scienze Motorie.

Innovazione Accademica e Lavoro

Il Futuro della Formazione nelle Scienze Motorie

La digitalizzazione sta cambiando il volto della formazione accademica, consentendo a chiunque di accedere a corsi di alta qualità senza limiti geografici.

Laurearsi in Scienze Motorie oggi significa entrare in un settore in forte crescita, dotandosi di strumenti aggiornati per affrontare le sfide del futuro nel campo del benessere e dello sport. Scienzemotorie.com è la prima piattaforma in Italia a presentare un percorso completo e innovativo per conseguire la laurea in Scienze Motorie, conseguendo allo stesso tempo le Certificazioni e i Diplomi che permettono allo studente di addentrarsi nel settore ottimizzando le tempistiche, insieme ai risultati professionali ed economici.

Scienze-Motorie-rivista
Scienze-Motorie-Contatti-Italia

Compila il Modulo

Parla senza impegno con un Tutor e ricevere tutte le informazioni:

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40