Autori
Home /

Ricercatore e Trainer
Stefano Livi
Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Siena e Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Firenze, si è specializzato in ambito sportivo, rieducativo e riabilitativo e approfondito lo studio della metodologia Esercizio Correttivo®, approfondendo l’utilizzo della metodologia Taping Elastico®, delle Tecniche Manuali Integrate® e della Terapia Manuale con l’approfondimento della Normalizzazione della Fascia® e della Manipolazione della Fascia®. Atleta nazionale, è allenatore FIJLKAM, allenatore di pesistica e Preparatore Fisico Professionista per la pallavolo. Si è inoltre formato come operatore Shiatsu e approfondito le conoscenze delle medicine complementari.
Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Visualizza il libro Esercizio Correttivo®
Visualizza il Libro Massaggio Sportivo
Articoli di Stefano Livi

Anatomia della cervicale
In anatomia la cervicale è un complesso multiarticolare che si estende dall’Inion fino alla settima ed ultima vertebra cervicale ed è formato dal cranio, 7 vertebre e 6 dischi. Ogni vertebra si articola con la vertebra contigua attraverso più articolazioni, sia vere e che funzionali. Articolazioni vertebrali Le vertebre tra C3 e C6 si differenziano […]

Anatomia del polso
In anatomia il polso è composto dal radio, dal complesso della fibrocartilagine triangolare e da otto ossa carpali, disposte su due file, prossimale e distale che si articolano tramite artrodie, esclusa un’articolazione sinoviale tra pisiforme e piramidale. Articolazione radio-ulnare L’articolazione distale è un trocoide, costituita da una superficie concava dell’estremità distale del radio che riceve […]

Articolazioni del gomito: composizione anatomica
In anatomia il complesso articolare del gomito e avambraccio è formato da 3 ossa: omero, radio e ulna che danno vita a 5 articolazioni, 4 vere e 1 falsa o funzionale. Anatomia del gomito: Articolazioni vere L’omero si articola con l’ulna e con il radio: articolazione omero-ulnare e omero-radiale. Il radio si articola con l’ulna […]

Anatomia della Caviglia: Ossa e Articolazioni
In anatomia la caviglia è formata da: tibia, perone (fibula) e astragalo (talo). Queste 3 ossa vanno a formare 4 articolazioni, 3 vere e 1 funzionale. Le articolazioni vere sono: tibio-peroneale prossimale, tibio-peroneale distale e tibio-tarsica o tibio-astragalica. L’articolazione falsa è una membrana interossea che unisce la tibia con il perone. Articolazione tibio-peroneale prossimale La […]

Anatomia della spalla
In anatomia la spalla è un complesso articolare formato da 4 ossa: omero, scapola, clavicola e sterno che danno vita a 5 articolazioni, tre vere e due false o funzionali. Articolazioni vere L’omero si articola con la scapola: articolazione scapolo-omerale o gleno-omerale. La clavicola si articola con lo sterno: articolazione sterno-claveare. La clavicola si articola […]

Anatomia del ginocchio
Descrizione dell’anatomia del ginocchio, delle articolazioni e delle ossa che lo compongono: femore, tibia, perone e rotula. L’articolazione del ginocchio è la più grande del corpo umano, è formata dall’estremità distale del femore, dall’estremo prossimale della tibia e dalla rotula (patella). Le due articolazioni sono femoro-tibiale e femoro-rotulea. Anatomia del ginocchio: Articolazione femoro-tibiale Il femore […]