Tutti gli Articoli

I Contratti di Lavoro nelle Associazioni Sportive Dilettantesche
I contratti di lavoro nelle Associazioni Sportive e Società Sportive Dilettantesche Premesso che nel nostro Paese districarsi nel mondo dei contratti lavorativi è spesso molto arduo, alle Associazioni, sportive e non, viene applicata la generale disciplina sui contratti di lavoro. Ma quali sono le tipologie di prestazioni di lavoro che possono essere presenti in un’Associazione? […]

Contratti Sportivi nel Fitness e delle Scienze Motorie
La normativa sui contratti sportivi per gli istruttori di Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (A.S.D. e S.S.D.) L’associativismo sportivo-dilettantistico, in quanto veicolo di promozione e sviluppo della personalità, è destinatario di molteplici normative di favore. Di conseguenza, esiste un particolare regime tributario di favore a loro riservato, direttamente collegato alla funzione sociale che rivestono. Tutte […]

DANILO CALLEGARI
GUARDA la 37° Puntata del Talk Show Scienze Motorie Danilo Callegari sintetizza così quello che fa nella vita: “Adoro misurarmi con me stesso in condizioni psico-fisiche difficili, scoprendo luoghi incontaminati dove la natura fa da padrona, e la vita, per noi esseri umani, è resa quasi impossibile.” Parole perfette per una persona che ha deciso tanti […]

Talk Show Puntata 26 – RICCARDO BORGACCI
Riccardo Borgacci è Dietista e Tecnico Sportivo, titoli che ha conseguito entrambi all’Università degli Studi di Ferrara. E’ uno degli autori più accreditati del portale My-personaltrainer.it. Da sempre attento a tutto ciò che riguarda il benessere fisico, Riccardo Borgacci pone sempre al centro della sua attenzione il mangiar bene e fare sport nella ricerca del benessere […]

Roberta Vinci: Pensare per Vincere
(AP Photo Cover/Seth Wenig) Ieri è stata scritta una pagina storica per lo sport e raggiunta la vetta più alta di sempre nel tennis italiano: Flavia Pennetta ha battuto la romena Simona Halep, numero due del tabellone e, in un’epica impresa ancora più eclatante, Roberta Vinci ha sconfitto Serena Williams. Tutto questo in uno dei 4 più prestigiosi tornei […]

03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli
03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli Salvatore Buzzelli, uno dei massimi esperti nella metodologia dell’allenamento, ricercatore e preparatore fisico, racconta la sua straordinaria storia su come ha inventato, elaborato e costruito gli strumenti che hanno cambiato il modo di lavorare dei professionisti. La sua carriera è caratterizzata da una innata e continua curiosità, […]

Talk Show Puntata 1 – Luca Russo
Puntata 01 Scienze Motorie TalkShow. Una profonda e illuminante conversazione alla ricerca del senso dello studio per un professionista appassionato del proprio lavoro. Un dialogo che inizia dalla domanda: Cosa significa conseguire un dottorato di ricerca in Italia nell’ambito delle Scienze Motorie? Luca Russo, Dottore in Scienze Motorie, PhD, Posturologo, Tecnico Ortopedico, studente nel corso di […]

Esperienza di studio delle Scienze Motorie all’estero
Accedere alle Università straniere e confrontarsi con i colleghi a livello internazionale. Per far sì che la tua esperienza all’estero sia di successo è bene prepararsi in anticipo e organizzare il tutto per fasi! Ti passo una serie di suggerimenti utili, pratici e tecnici che spero possano essere un punto di partenza per il tuo […]

L’allenamento della forza e attività fisica nei bambini
Attività fisica nei bambini I livelli di attività fisica tra bambini e ragazzi in età scolare tendono a diminuire rispetto agli anni passati. (1) Le conseguenze di questo progressivo declino aumentano il rischio di contrarre malattie legate ad uno scorretto stile di vita. (2,3) L’attività fisica, infatti, rappresenta una componente necessaria in tutti i soggetti, […]

Scienze Motorie Estero
Quanti di voi hanno pensato di fare delle esperienze di studio/lavoro all’estero? Probabilmente molti. Lo scopo di quest’articolo è di condividere con voi la mia esperienza maturata nel mondo delle scienze motorie, con l’auspicio che possa essere uno stimolo e una spinta a investire in voi stessi e nelle vostre capacità. Il mio percorso inizia […]

Riconoscere il valore professionale delle Scienze Motorie
Quando un Laureato in Scienze Motorie afferma che la laurea in Scienze Motorie non ha valore, compie un’azione controproducente nei confronti di se stesso, di un’intera categoria di professionisti e per il bene della comunità. La cantilena improduttiva, per quanto vera, che risuona da anni nelle orecchie dei Laureati in Scienze Motorie, sulla mancanza di […]

Approccio psicocinetico al calcio
Aspetti neuropsicologici e sensopercettivi Abstract dal libro: Approccio psicocinetico al calcio Il ritmo del gioco nel calcio moderno richiede velocità di gambe e di pensiero. Non è più concepibile una formazione dalla “cantera” alle prime squadre dove venga trascurato e a volte ignorato l’aspetto cognitivo. Per questo motivo il volume “Approccio psicocinetico al calcio” si […]

Approccio Psicocinetico al Calcio
Aspetti pedagogici a cura di Armando Calligaris Dottore in Scienze Motorie Preparatore Fisico Professionista Calcio, Pallacanestro, Tennis Psicomotricista Funzionale Docente di Teoria e Metodologia dell’allenamento presso Coverciano Responsabile area motoria Scuola Calcio Genoa Parlando d’insegnamento del calcio, ci si addentra in un delicato problema pedagogico che, in questi ultimi anni, ha creato tra i tecnici […]

L’Attività Fisica diminuisce il rischio di Fratture
L’attività fisica regolare, comprese le attività di maggiore intensità come la deambulazione, è associata a un ridotto rischio di frattura dell’anca e totale nelle donne in postmenopausa, secondo una nuova ricerca dell’Università di Buffalo. Pubblicato il 25 ottobre su JAMA Network Open , lo studio è la valutazione più completa dell’attività fisica e dell’incidenza di fratture nelle […]