Valutazione della funzionalità posturale e muscolare, statica e dinamica

Confronto posturale tra due figure in abbigliamento sportivo su sfondo neutro, evidenziata differenza nella postura, logo Scienze Motorie.
15 aprile 2015

Metodo Esercizio Correttivo®: Operatività e Valutazione

L’operatività del metodo Esercizio Correttivo® è interamente basata sullo studio a monte della funzionalità posturale e muscolare sia statica che dinamica dell’utente che si rivolge allo specialista. La valutazione funzionale viene svolta quindi attraverso specifici assessment statici e dinamici sia di base che avanzati, volti allo studio sia dello sportivo che del sedentario.

Ruoli della valutazione funzionale

La valutazione, in questa maniera, assume due ruoli determinati:

    • da un lato quello di “spartiacque” tra il funzionale e il disfunzionale,

    • dall’altro, quello di “fermo immagine” e baseline di partenza per futuri confronti e la misurazione degli effetti e delle modifiche indotte dai protocolli di Esercizio Correttivo®.

Caratteristiche dei test e procedure di valutazione

Le caratteristiche dei test e delle procedure di valutazione della funzionalità posturale e muscolare sono poche e semplici come anche per altri metodi:

Requisiti principali dei test

  • I test devono essere semplici e facilmente eseguibili anche in condizioni di spazi ristretti,

  • I test possono essere svincolati da sistemi di misura elettronica ma sicuramente ampliati e migliorati da tali sistemi di misurazione,

  • La praticità e la velocità di esecuzione dei test (specie quelli manuali di forza) è fondamentale per un eventuale utilizzo anche durante la seduta allenante così da fornire un feedback immediato anche all’utente,

  • La misurazione quantitativa è utile solo se svolta su test che la consentano senza fonti di errore eccessive, inutile invece in quei test che impongono compromessi importanti per effettuare una misurazione,

  • La valutazione qualitativa viene svolta attraverso l’osservazione dell’operatore che riporta le sue valutazioni su schede e report precompilate,

  • Si utilizzano sia test statici che dinamici, sia analitici che globali.

Assessment statici e dinamici di Esercizio Correttivo®

Gli assessment statici e dinamici di Esercizio Correttivo® sono:

  • Analisi statica ed esame del filo a piombo (2)

  • Analisi della funzionalità attivo-dinamica suggerita da Greenman (3)

  • Valutazione della forza muscolare analitica attraverso test muscolari manuali (6)

  • Valutazione del ROM articolare analitico attraverso test articolari manuali (6)

  • Overhead squat test (8)

  • Single leg squat test (8)

  • Upper extermity test (9)

  • Y balance excursion test (4)

Valori di normalità

I valori di normalità dei test muscolari di ROM articolare sono gli stessi che offre la letteratura specifica che tratta di chinesiologia (Clarkson, 2002; Kapandji, 2006; Kendall et al., 2002; Pirola, 2004).

Conclusione

Concludendo: una corretta valutazione della funzionalità posturale e muscolare sia statica che dinamica, consente allo specialista in Esercizio Correttivo® di elaborare e programmare degli interventi allenanti volti a prevenire gli infortuni sia sportivi che della vita di tutti i giorni e a migliorare gli assetti posturali e quindi le condizioni di vita degli utenti che vi si rivolgono.

Bibliografia

  1. Clarkson HM. Valutazione chinesiologica. Esame della mobilità articolare e della forza muscolare. Edi-Ermes editore, 2002, seconda edizione Italiana.
  2. Gagey PM, Weber M. Posturologia. Regolazione e perturbazioni della stazione eretta. Seconda Ed. Marrapese Editore, Roma; 2000.
  3. Greenman PE, Destefano L. Principi di medicina manuale. Futura Publishing Society, 2012.
  4. Gribble PA, Hertel J, Plisky P. Using the Star Excursion Balance Test to assess dynamic postural-control deficits and outcomes in lower extremity injury: a literature and systematic review. Journal of Athletic Training; 2012, 47(3):339-357.
  5. Kapandji IA. Fisiologia articolare. Vol. I, II, III. Maloine Monduzzi Editore, 2006, 5° edizione.
  6. Kendall FP, Kendall McCreary E, Geise Provance P. I muscoli. Funzioni e test. Verduci Editore, 2002, quarta edizione.
  7. Margiacchi G. Normalizzazione della Fascia. Giacomo Catalani Editore, 2014.
  8. Clark MA, Lucett SC, Sutton BG. NASM essential of Corrective Exercise Training. Lippincott Williams & Wilkins, 2010.
  9. Clark MA, Lucett SC, Sutton BG. NASM essential of Personal Fitness Training. Lippincott Williams & Wilkins, 2012.
  10. Pirola V. Chinesiologia. Edi-Ermes editore, 2004.

Articolo a cura di:
Luca Russo Ph.D.
Dott. Scienze Motorie, Tecnico Ortopedico, Posturolgo
www.dottlucarusso.com

Roberto Benis
Dott Scienze Motorie, Posturologo, Massofisioterapista, Osteopata
www.robertobenis.com

Articolo tratto da: www.eserciziocorrettivo.com

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40