Scienze Motorie

Libro Scienza, Forza, Ipertrofia + Video Corso

Il prestigio di questa straordinaria opera, deriva da una revisione sistematica degli studi più aggiornati e dall’esperienza più autorevole e solida di un team di professionisti d’eccellenza che hanno partecipato alla stesura di tutta la progettualità. In un mondo sportivo popolato da opinioni futili e teorie decontestualizzate, questo testo rappresenta un nuovo e aggiornato riferimento, di assoluta affidabilità. Una fonte di conoscenza chiara, esaustiva e professionale. Realizzata da veri professionisti per i professionisti. Percorrendo un iter scientifico, potrai comprendere come attingere alle fonti, selezionarle, comprenderle e interpretarle. Per poi acquisire con chiarezza e padronanza i concetti che ti permetteranno di agire con sicurezza e professionalità nella programmazione dello sviluppo della forza e dell’ipertrofia. Dai fattori ormonali principali alla cascata fisiologica di eventi che determina gli adattamenti dell’architettura muscolare.

59,90
Libro Scienza, Forza, Ipertrofia + Video Corso
Scienza Forza Ipertrofia Libro Mockup

Scarica GRATIS il Primo Capitolo del Libro

Compila il Form e ricevi il primo capitolo del libro via mail!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Scienza, Forza e Ipertrofia

Il riferimento accademico più aggiornato sull’allenamento della Forza e la stimolazione dell'Ipertrofia

Un testo completo e scientificamente fondato, adottato nei più prestigiosi contesti universitari, che affronta in modo approfondito e sistematico tutti gli aspetti legati all’allenamento della forza e allo sviluppo dell’ipertrofia muscolare. Il corpo umano è un sistema straordinariamente complesso, e i meccanismi fisiologici alla base dell’espressione della forza e delle trasformazioni muscolari e strutturali sono oggetto di continua ricerca scientifica. Nella prima parte del volume, l’autore analizza in dettaglio le strutture coinvolte nella generazione e trasmissione della forza, partendo dal sistema nervoso centrale fino ad arrivare ai tendini, con un’attenzione particolare all’integrazione tra i diversi sistemi corporei.

La seconda parte del libro è dedicata alla progettazione dei programmi di allenamento della forza. Vengono fornite risposte chiare e basate sull’evidenza scientifica a domande fondamentali per chi opera nel settore: Come strutturare un programma di forza efficace? Quali sono le variabili chiave da considerare? Come incide ogni singolo parametro sulla risposta dell’organismo e sui risultati ottenibili? Un’opera indispensabile per professionisti del movimento, studenti e ricercatori, che desiderano un approccio rigoroso e aggiornato all’allenamento della forza.

Autore

Tra i massimi esperti al mondo nell'Allenamento della Forza. Ha allenato atleti professionisti in contesti di vertice, fino al raggiungimento di record mondiali. Ricercatore TOP-1% mondiale nella categoria Resistance Training, Soccer, Muscle Stretching.

Giuseppe Coratella

Giuseppe Coratella

Professore Associato presso l’Università degli Studi di Milano, è docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento. Coordinatore del Corso Europeo in Elite Strength and Conditioning e del Corso Universitario di Perfezionamento in Allenamento della Forza per la Prevenzione degli Infortuni ed il Ritorno allo Sport, risiede nel Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport. Autore di più di 120 pubblicazioni peer-reviewed, rivolge la sua attività scientifica prevalentemente all’allenamento di forza, con interessi nell’area della composizione corporea, degli sport di squadra e degli effetti dello stretching. Dal 2022 risulta nel TOP-2% mondiale (su database scientifico Scopus) dell’intera categoria Sports Science e nel TOP-1% mondiale (su database scientifico Pubmed) della categoria “resistance training”, “soccer” e “muscle stretching”. Partecipa come relatore a convegni nazionali e internazionali, e interviene come formatore presso il CONI e altri enti di formazione pubblica e privata. È inoltre consulente esterno presso aziende del settore sportivo come la Technogym. Come preparatore atletico vanta un record del mondo nell’ora femminile di ciclismo su pista nel 2023 e un record italiano nell’inseguimento femminile nel 2024 con l’atleta Vittoria Bussi. Ha coadiuvato lo staff medico dell’AC Chievo per valutazioni degli atleti inerenti alla prevenzione infortuni e ritorno in campo post-infortunio nei primi anni ‘10. È stato anche personal trainer professionista dal 2006 al 2015. Si definisce un mediocre ex-atleta di judo e lancio del disco, ma è a tutt’oggi un assiduo frequentatore della sala pesi. Maestro di scacchi, si è classificato primo ex-aequo ai Campionati Italiani U20 nel 2000, ha vinto più di 70 tornei internazionali e ha rappresentato l’Italia ai Campionali Mondiali U18 nel 1997 a Yerevan (Armenia).

Leggi di più

Editore e Partners che hanno collaborato alla realizzazione di questo libro

Il Gruppo Editoriale che innova le Scienze Motorie. Manuali tecnici e contenuti scientifici, al servizio della formazione e della pratica professionale. Presentati dai migliori Docenti, Professionisti e Ricercatori.

  • Provider Internazionale ScientificoIstituto di Ricerca e Formazione Professionale in Ambito Scientifico

  • Leader Internazionale nella Formazione Professionale Sport ScienceSport Science™ International Institute

  • Innovatori della Tradizione EditorialeGiacomo Catalani Editore: Libertà di accesso all’informazione e all’apprendimento
    Giacomo-Catalani-Editore-Scienze-Motorie

  • Ricerca, Formazione e AggiornamentoScienze Motorie: Il Riferimento Professionale in Italia
    Scienze-Motorie-Editore-ITALIA

  • Dipartimento di Comunicazione StrategicaComunicazione Strategica, Media e Innovazione
    Neuropeople

Libro Scienza, Forza, Ipertrofia + Video Corso

Libro Scienza, Forza, Ipertrofia + Video Corso

Un’opera indispensabile a chi lavora nell’ambito dell’allenamento della forza, dal fitness amatoriale allo sport agonistico d’élite.
Il Prof. Giuseppe Coratella, ti guiderà in un’esplorazione sistematica di tutte le variabili da considerare nella programmazione dell’allenamento della forza, necessaria ed utile per poter agire con metodo. Facendo chiarezza, sfatando falsi miti, eludendo gli errori derivanti da pratiche non ragionate e concetti appresi in modo fuorviante.

59,90

Acquisto disponibile con pagamenti rateali:




Transazione sicura

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40