Scienze Motorie

Libro Manuale di Preparazione Fisica del giovane tennista

Sui fondamenti dello sviluppo biologico, delle scienze motorie, nonchè delle numerose esperienze nazionali e internazionali maturate dagli autori, nasce questo innovativo manuale di studio e consultazione. Un’opera di grande valore, aggiornata, chiara e coincisa. Una descrizione logica e completa, ricca di dettagli e spunti di lavoro pratico.

Questo testo ha come oggetto di studio gli aspetti metodologici della preparazione fisica del giovane atleta, in particolare nel tennis. Il bambino/ragazzo che si approccia al tennis le prime volte non è un “tennista in miniatura”, ha bisogno di esser seguito con le giuste metodologie per una corretta crescita a 360 gradi. L’idea di creare questo libro nasce da una continua ricerca di metodi sempre più innovativi e performanti nella preparazione fisica per il tennis e nell’obiettivo di voler aiutare tutti i giovani preparatori fisici e maestri di tennis.

29,90
Libro Manuale di Preparazione Fisica del giovane tennista

Scarica GRATIS il Primo Capitolo del Libro

Compila il Form e ricevi il primo capitolo del libro via mail!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Manuale di Preparazione Fisica del Giovane Tennista

Dagli Aspetti Metodologici allo Sviluppo delle Capacità Attentive

Questo testo ha come oggetto di studio gli aspetti metodologici della preparazione fisica del giovane atleta, in particolare nel tennis. Il bambino/ragazzo che si approccia al tennis le prime volte non è un “tennista in miniatura”, ha bisogno di esser seguito con le giuste metodologie per una corretta crescita a 360 gradi. L’idea di creare questo libro nasce da una continua ricerca di metodi sempre più innovativi e performanti nella preparazione fisica per il tennis e nell’obiettivo di voler aiutare tutti i giovani preparatori fisici e maestri di tennis.

Autore

Salvatore Buzzelli

Salvatore Buzzelli

Laureato in Scienze Motorie e specializzato in Scienza e Tecnica dello Sport, esperto in metodologia dell’allenamento, ricercatore e preparatore fisico, ha conseguito e ricevuto ad “honoris causa” il titolo di “Coach Internazionale di Tennis”, consulenza e formazione per varie Federazioni Sportive Italiane. È uno dei massimi esperti nella metodologia dell’allenamento, ricercatore e preparatore fisico, ha inoltre inventato, elaborato e costruito gli strumenti che hanno cambiato il modo di lavorare dei professionisti dello sport. La carriera di Salvatore è caratterizzata da una innata e continua curiosità, che lo ha spinto a studiare presso il biennio di Ingegneria Elettronica, Specializzandosi nella programmazione informatica, poi ISEF, per alcuni anni presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, e frequentando corsi universitari in Statistica e Biomeccanica. Si è poi Laureato in Scienze Motorie e specializzato in Scienza e Tecnica dello Sport, ha conseguito e ricevuto ad “honoris causa” il titolo di “Coach Internazionale di Tennis”, sport dov’è tutt’ora attivo con atleti professionisti. Il suo vissuto sportivo e di ricercatore lo ha portato a collaborare con scienziati di livello mondiale come il Dottor Kenneth H. Cooper e il Professor Carmelo Bosco oltre che a credere ciecamente nell’allenamento individualizzato e multilaterale sotto egida attentiva. Così nel 2007 idea uno strumento elettronico (Sensotouch poi nel 2012 rinominato SensoBuzz) assolutamente esaustivo per l’allenamento e la valutazione funzionale da campo. Il SensoBuzz supporta la scelta metodologica dell’allenatore, che a sua discrezione orienta l’allenamento in base alle necessità (del singolo o del gruppo) e agli obiettivi (rapidità, velocità, resistenza, ecc.), oltre ad essere il fulcro del Metodo Coordinabolico e del Sigma Test. Attualmente svolge attività di consulenza e formazione per varie Federazioni Sportive Italiane. Tra gli alteti professionisti che ha allenato Salvatore spiccano Omar Camporese (ex 18 ATP), Massimiliano Narducci (ex 70 ATP), Davide Scala (ex 117 ATP) e Tathiana Garbin (ex 22 WTA).

Leggi di più
Andrea Dimauro

Andrea Dimauro

Dopo la Laurea Magistrale in Scienze Motorie, si è specializzato in ambito di preparazione fisica per il tennis, sport che pratica da anni. È docente di Scienze Motorie presso due istituti comprensivi e referente per la preparazione fisica presso quattro circoli Tennis in Lombardia. Autore di articoli tecnici e trasmissioni per la radio, presenta il podcast FitSpeak sulla salute psicofisica, collabora professionalmente con il Prof. Salvatore Buzzelli, occupandosi di studi sulla metodologia di allenamento della capacità attentiva.

Leggi di più

Editore e Partners che hanno collaborato alla realizzazione di questo libro

Il Gruppo Editoriale che innova le Scienze Motorie. Manuali tecnici e contenuti scientifici, al servizio della formazione e della pratica professionale. Presentati dai migliori Docenti, Professionisti e Ricercatori.

  • Innovatori della Tradizione EditorialeGiacomo Catalani Editore: Libertà di accesso all’informazione e all’apprendimento
    Giacomo-Catalani-Editore-Scienze-Motorie

  • Ricerca, Formazione e AggiornamentoScienze Motorie: Il Riferimento Professionale in Italia
    Scienze-Motorie-Editore-ITALIA

  • Dipartimento di Comunicazione StrategicaComunicazione Strategica, Media e Innovazione
    Neuropeople

Libro Manuale di Preparazione Fisica del giovane tennista

Libro Manuale di Preparazione Fisica del giovane tennista

Dagli Aspetti Metodologici allo Sviluppo delle Capacità Attentive
Dai fattori che influenzano lo sviluppo fisico, i patterns di crescita e lo sviluppo neuromotorio del bambino e dell’adolescente, all’analisi degli aspetti specifici della preparazione fisica giovanile per il tennis, fino allo sviluppo delle capacità attentive.

29,90

Acquisto disponibile con pagamenti rateali:




Transazione sicura

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40