Scienze Motorie

Libro Gua-Sha®

Attraverso lo studio di questo libro potrai comprendere i principi della tecnica originale Gua-Sha per la mobilizzazione energetica ed il trattamento dei tessuti molli con strumenti in acciaio. Un manuale di rara chiarezza e completezza che ti permetterà di accedere alla fonte primaria dell’informazione. Questo manuale rappresenta il testo fondamentale di studio per tutti gli Operatori Certificati con il Corso Professionale Gua-Sha® ATS e rappresenta uno straordinario strumento di consultazione per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa tecnica manuale, utile in ambito terapeutico, del benessere e sportivo.

29,90
Libro Gua-Sha®

Scarica GRATIS il Primo Capitolo del Libro

Compila il Form e ricevi il primo capitolo del libro via mail!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Formazione Professionale Gua-Sha e IASTM

Mobilizzazione Fasciale ed Energetica per la Terapia, il Benessere e lo Sport

Rappresenta un’opera completa e chiara per comprendere i principi della tecnica tradizionale Gua-Sha applicata alla mobilizzazione energetica e al trattamento dei tessuti molli con strumenti in acciaio. È il testo di riferimento per gli Operatori Certificati ATS e un utile strumento di approfondimento per professionisti della terapia manuale, del benessere e dello sport. Il libro esplora la storia del Gua-Sha, i fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), la teoria dei meridiani, la fisiologia e le evidenze scientifiche a sostegno della tecnica. Ampio spazio è dedicato agli obiettivi terapeutici, agli strumenti utilizzati, alle modalità di applicazione pratica e all’integrazione con l’Esercizio Correttivo®.

Autori

Francesco Corsi

Francesco Corsi

Il piacere nel muoversi lo ha portato a intraprendere il percorso Universitario nelle Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Firenze, laureandosi triennalmente nel 2011, con una tesi dal titolo “Vivere il movimento, l’integrazione mente-corpo in un’ottica di educazione, prevenzione e salute” e alla Magistrale (2012), in attività motorie e sportive preventive e adattative, con una tesi dal titolo “Core stability e Taiji, metodiche di ginnastica posturale integrative” con lode. Successivamente consegue la qualifica di Naturopata (2014) presso la scuola Panakeia di Firenze, presso il centro di discipline bionaturali “Sinergie” e si perfeziona nella Posturologia Metodo Raggi® con Pancafit® (2015). Francesco ha effettuato il master in Posturologia Clinica a Pisa nel 2018. Praticante di arti marziali, continua con grande intensità lo studio delle discipline marziali interne del Qi Gong e del Taiji per un lavoro che coinvolga la persona in tutta la sua interezza fisica, mentale e spirituale. La passione verso il Qigong e le discipline cinesi lo porta ad approfondire costantemente le tecniche complementari, attraverso viaggi studio in Cina. In ATS è Docente per Coppettazione® e Moxibustione®.

Leggi di più
Luca Russo

Luca Russo

Luca Russo ha conseguito la laurea Triennale e Specialistica in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi dell’Aquila; Dottorato di Ricerca in Analisi Cinematica del Movimento Umano presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Presso l'Università di Roma “Sapienza” ha conseguito il Master in Posturologia Clinica; Perfezionamento in Chinesiologia presso Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”; Laurea Triennale in Tecniche Ortopediche presso Università di Roma “Sapienza"; Laurea Triennale in Podologia presso Università di Roma “Sapienza”; Specialista in analisi del movimento, analisi del passo, video analisi, studio della postura, del piede e della biomeccanica; Consulente didattico e scientifico di aziende e gruppi sportivi. In ATS è Coordinatore Scientifico, Autore e Trainer per i corsi di Esercizio Correttivo®, Biomeccanica® e il Master in Chinesiologia.

Leggi di più
Riccardo Capello

Riccardo Capello

Riccardo Mattia Capello è Osteopata ed esperto di tecniche complementari. Dopo la Laurea in Scienze Motorie e Sportive presso la SUISM di Torino, consegue il Diploma Triennale di Massofisioterapista e il titolo di Osteopata D.O.M.R.O.I. presso la scuola SIOTEMA di Torino e il CIO (Collegio Superiore di Osteopatia) di Parma. Specializzato in Osteopatia in ambito pediatrico presso la scuola SOMA di Milano e in ambito sportivo. Negli anni, studia la Medicina Tradizionale Cinese per integrare la visione olistica della persona e ampliare i "punti di vista". Gestisce un centro interdisciplinare in cui svolge la sua attività come Osteopata e Massofisioterapista, con una palestra annessa dove le persone possono allenarsi consapevolmente, seguite da personale qualificato. Come Osteopata, segue diversi sportivi tra cui triatleti, ciclisti, nuotatori, danzatori e lavora come Massofisioterapista ed Osteopata nel settore giovanile del Torino Fc. Da anni, collabora con la Federazione Ciclistica Italiana. Autore per il suo blog e riviste di settore, in ATS è autore e Trainer.

Leggi di più
Stefano Livi

Stefano Livi

Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Siena e Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Firenze, si è specializzato in ambito sportivo, rieducativo e riabilitativo e approfondito lo studio della metodologia Esercizio Correttivo®, approfondendo l’utilizzo della metodologia Taping Elastico®, delle Tecniche Manuali Integrate® e della Terapia Manuale con l’approfondimento della Normalizzazione della Fascia® e della Manipolazione della Fascia®. Atleta nazionale, è allenatore FIJLKAM, allenatore di pesistica e Preparatore Fisico Professionista per la pallavolo. Si è inoltre formato come operatore Shiatsu e approfondito le conoscenze delle medicine complementari. Presso Istituto ATS è autore e docente per Massaggio Sportivo, Ginnastica Posturale® Metodo Scientifico, Taping Elastico®, Gua-sha®, Coppettazione® e del Master Professionale Prevenzione, Rieducazione e Riatletizzazione.


Leggi di più

Editore e Partners che hanno collaborato alla realizzazione di questo libro

Il Gruppo Editoriale che innova le Scienze Motorie. Manuali tecnici e contenuti scientifici, al servizio della formazione e della pratica professionale. Presentati dai migliori Docenti, Professionisti e Ricercatori.

  • Provider Internazionale ScientificoIstituto di Ricerca e Formazione Professionale in Ambito Scientifico

  • Leader Internazionale nella Formazione Professionale Sport ScienceSport Science™ International Institute

  • Innovatori della Tradizione EditorialeGiacomo Catalani Editore: Libertà di accesso all’informazione e all’apprendimento
    Giacomo-Catalani-Editore-Scienze-Motorie

  • Ricerca, Formazione e AggiornamentoScienze Motorie: Il Riferimento Professionale in Italia
    Scienze-Motorie-Editore-ITALIA

  • Dipartimento di Comunicazione StrategicaComunicazione Strategica, Media e Innovazione
    Neuropeople

Libro Gua-Sha®

Libro Gua-Sha®

Nel contesto delle tecniche per il trattamento dei tessuti molli con strumenti in acciaio o giada, il Gua-Sha è la matrice di tutte le proposte presenti a livello internazionale volta a ottenere importanti benefici in presenza di restrizioni fasciali e molto altro.

29,90

Acquisto disponibile con pagamenti rateali:




Transazione sicura

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40