Scienze Motorie

Libro Alimentazione in Ambiente Estremo - Il Grande Caldo

Potresti sopravvivere a una temperatura di +55°? Attraversare i deserti più aridi e le foreste più umide? Come vivono le popolazioni dei deserti? Avventurieri e sportivi, come superano le sfide a temperature estreme? Questo secondo volume della collana Alimentazione in Ambiente Estremo è dedicato al Grande Caldo. Un testo rivolto a tutti coloro che desiderano accedere a informazioni tecniche precise e all’esperienza dei migliori professionisti.

Contenuti di grande valore per tutti gli sportivi e soprattutto per chi decide di superare i limiti alla scoperta di territori incontaminati. Un manuale completo e una lettura imperdibile per tutti i runners, ciclisti, tennisti, velisti e molti altri sportivi che si cimentano nell’attività fisica sotto il sole e per gli esploratori dei luoghi estremi che stanno programmando il raggiungimento delle loro prossime mete. Ricorda sempre che: "Ogni spedizione nei territori incontaminati della terra inizia mesi prima del primo passo."

168 Pagine, 5 Interviste.

19,90
Libro Alimentazione in Ambiente Estremo - Il Grande Caldo

Scarica GRATIS il Primo Capitolo del Libro

Compila il Form e ricevi il primo capitolo del libro via mail!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Alimentazione in Ambiente Estremo: il Grande Caldo

Contenuti di grande valore per tutti gli sportivi e soprattutto per chi decide di superare i limiti alla scoperta di territori incontaminati.

Secondo volume della Collana Alimentazione in Ambiente Estremo, scritto dalla Dott.ssa Donatella Polvara: biologa nutrizionista e punto di riferimento a livello internazionale per sportivi impegnati in avventure estreme. Un testo dedicato a tutti coloro che desiderano accedere ad informazioni tecniche precise insieme ai migliori professionisti. In questo volume Donatella Polvara oltre a fornire numerosi informazioni indispensabili per affrontare le alte temperature da un punto di vista nutrizionale, presenta interviste a esploratori, avventurieri e sportivi esperti delle alte temperature. Contenuti di valore per tutti gli sportivi e soprattutto per chi decide di superare i limiti alla scoperta di territori incontaminati, per capire come vivono le popolazioni dei deserti e come avventurieri e sportivi superano le sfide a temperature estreme.

Autore

Biologa nutrizionista e punto di riferimento a livello internazionale per sportivi impegnati in avventure estreme.

Donatella Polvara

Donatella Polvara

Donatella Polvara è nata e cresciuta a Lecco, è Biologa, Analista di Laboratorio e Nutrizionista. Da anni si occupa di Alimentazione, seguendo corsi e conferenze in materia, è socio ordinario del CAI e membro interno del Comitato Scientifico del CAI Lombardia. Nel 2013 ha collaborato per la preparazione dei viveri con il progetto “Deep stop Lario 220”, per il record del mondo di permanenza sott’acqua di Danilo Bernasconi, a Faggeto Lario. Nel 2016 ha collaborato nella preparazione dei viveri, per l’impresa Manaslu 8163 mt. di Danilo Callegari. Nel 2017 ha dato consigli per le strategie di integrazione ai Ragni di Lecco, Luca Schiera e Paolo Marazzi, impegnati in Patagonia. Negli anni ha organizzato serate a tema sull’alimentazione in ambiente estremo con la collaborazione di Alpinisti e Recordman, con il patrocinio dei Ragni di Lecco e del CAI. Ha scritto articoli inerenti la nutrizione per Montagnatv, per Orobie e per altre riviste che trattano il tema della montagna. Da diversi anni si dedica con particolare interesse all’alimentazione in ambiente estremo. Ama viaggiare: ha percorso con gli sci da fondo vari tratti della Lapponia, ha visitato il Marocco, spingendosi fino ai confini con il Deserto del Sahara, ha percorso a piedi alcuni tratti della Death Valley e del Grand Canyon. In queste occasioni ha approfondito le sue conoscenze sulle tradizioni alimentari dei popoli che vivono negli ambienti più estremi del pianeta. La passione per la montagna, per lo sci in tutte le sue forme e per il trekking, la portano a scrivere due libri per la collana "Alimentazione in Ambiente Estremo", un connubio fra il racconto di imprese e i consigli nutrizionali utili per chi volesse affrontare gli ambienti estremi. In ATS è speaker e autrice dei libri: Alimentazione in Ambiente estremo: il Grande Caldo e il Grande Freddo. 


Leggi di più

Editore e Partners che hanno collaborato alla realizzazione di questo libro

Il Gruppo Editoriale che innova le Scienze Motorie. Manuali tecnici e contenuti scientifici, al servizio della formazione e della pratica professionale. Presentati dai migliori Docenti, Professionisti e Ricercatori.

  • Provider Internazionale ScientificoIstituto di Ricerca e Formazione Professionale in Ambito Scientifico

  • Leader Internazionale nella Formazione Professionale Sport ScienceSport Science™ International Institute

  • Innovatori della Tradizione EditorialeGiacomo Catalani Editore: Libertà di accesso all’informazione e all’apprendimento
    Giacomo-Catalani-Editore-Scienze-Motorie

  • Ricerca, Formazione e AggiornamentoScienze Motorie: Il Riferimento Professionale in Italia
    Scienze-Motorie-Editore-ITALIA

  • Dipartimento di Comunicazione StrategicaComunicazione Strategica, Media e Innovazione
    Neuropeople

Libro Alimentazione in Ambiente Estremo - Il Grande Caldo

Libro Alimentazione in Ambiente Estremo - Il Grande Caldo

Questo secondo volume della collana Alimentazione in Ambiente Estremo è dedicato al Grande Caldo. Un testo rivolto a tutti coloro che desiderano accedere a informazioni tecniche precise e all’esperienza dei migliori professionisti.

19,90

Acquisto disponibile con pagamenti rateali:




Transazione sicura

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40