EMG – Elettromiografia: Utilizzo dei Sovraccarichi e Attivazione Neuromuscolare
Il corso di formazione EMG – Elettromiografia: Utilizzo dei Sovraccarichi e Attivazione Neuromuscolare. Analisi dello stimolo muscolare finalizzato all’allenamento di Forza e Ipertrofia, è progettato per offrire un’analisi approfondita dell’attivazione neuromuscolare monitorata con elettromiografia durante esecuzione di esercitazioni con sovraccarichi. Le competenze acquisite durante il corso, saranno utili ai professionisti per programmare lo sviluppo di forza e ipertrofia.
Docente: Prof. Giuseppe Coratella

Home /
Performance, Ricerca e Riabilitazione.
Corso di Formazione Professionale Avanzata
Elettromiografia di Superficie (sEMG)
Questo corso scientifico fornisce una formazione approfondita sull’utilizzo dell’elettromiografia nell’analisi neuromuscolare applicata agli esercizi con sovraccarichi. Per un professionista del movimento, non basta conoscere la teoria dell’allenamento della forza e dell’ipertrofia: è fondamentale quantificare il contributo neuromuscolare nei diversi esercizi e nelle loro varianti. Il corso “Elettromiografia Applicata all’Analisi Neuromuscolare nei Sovraccarichi” fornisce strumenti scientificamente validati per analizzare il comportamento muscolare in tempo reale, e valutare in modo oggettivo quali gruppi muscolari vengono maggiormente coinvolti in base all’intensità del carico, all’angolo articolare e alla tecnica esecutiva.
In Collaborazione con
Scienze Motorie collabora con i più prestigiosi e innovativi provider educativi in ambito nazionale e internazionale. Istituto ATS e Sport Science, sono poli d'eccellenza per la formazione professionale in ambito scientifico per la formazione riconosciuta.

Istituto ATS
Istituto di Ricerca e Formazione Professionale in Ambito Scientifico. ATS pubblica i testi di riferimento accademico nel contesto Medico-Sanitario, delle Scienze Motorie, della Nutrizione e dello Sport.

Sport Science
Istituto di Formazione e Alta Specializzazione nel mondo Sport Science. Il più alto livello di piattaforma educativa digitale oggi disponibile a livello internazionale. Formazione, Post-Graduate e Aggiornamento.

Scienze Motorie
Corsi di Laurea, Post-Graduate, Corsi di Laurea Magistrale e Formazione Professionale riconosciuta. Punto di riferimento in Italia per le Scienze Motorie. I migliori Docenti, Professionisti e Ricercatori, con esperienza pratica.
Certificazione Riconosciuta
Specialista in Elettromiografia e Utilizzo dei Sovraccarichi
- 01 Corso di Formazione in Aula
- 02 Materiale Didattico
- 03 Certificazione Ufficiale
- 04 Iscrizione al Registro Professionisti

Accesso ai Registri Nazionali e Internazionali
Conseguendo le Qualifiche Professionali ATS, avrai accesso ai Registri Professionali con la creazione del tuo profilo personale. Il riferimento più autorevole per i Professionisti della salute e dello sport, per entrare in contatto con Società, Clienti e Partner.

Registro Professionisti ATS
Conseguendo le Qualifiche Professionali ATS, avrai accesso al Registro Professionale con la creazione del tuo profilo personale. Il riferimento più autorevole per i Professionisti della salute e dello sport per entrare in contatto con i propri clienti.

Registro Sport Science
ISSR – International Sport Science Register. Registro Internazionale dei Professionisti dello Sport. Accedi con il tuo profilo professionale e connettiti a società, clienti e partner. Il riferimento più autorevole per le Sport Science.

Registro Nazionale Chinesiologi
Un punto di riferimento per la qualificazione, la valorizzazione e la connessione con i Chinesiologi. Il Registro Nazionale Chinesiologi nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la professionalità dei laureati in Scienze Motorie.

Albo Nazionale CONI ACSI
Riconoscimento ufficiale per Operatori, Tecnici e Istruttori Sportivi. L’Albo Nazionale CONI ACSI è lo strumento ufficiale che certifica e valorizza la qualifica di Operatori qualificati in base al sistema SNAQ. Albo Nazionale Partner Scienze Motorie.
