Articoli
Home /

Ne facciamo una Questione Personal
Operare in qualità di Personal Trainer è un lavoro di grande responsabilità, che molte volte a causa di un trasferimento errato di concetti fondamentali, viene interpretato erroneamente dagli stessi addetti ai lavori e di conseguenza dai clienti. Capita ancora troppo spesso, di leggere che una persona sia finita in ospedale o addirittura deceduta, per trattamenti […]

Sport Science Outsiders
Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Yuri Verkhoshansky – Grandi Classici Scienze Motorie
Il Dr. Yuri Verkhoshansky (Mosca, 1928 – Roma, 2010) è conosciuto come il padre della pliometria. Tuttavia il contributo che ha portato al mondo delle scienze motorie va ben oltre la semplice “invenzione” del cosiddetto shock method e include alcune delle più rivoluzionarie innovazioni nel modo della periodizzazione dell’allenamento sportivo. Dal modello di periodizzazione a […]

Paavo Komi – Grandi Classici Scienze Motorie
Paavo Komi (1939-2018) è stato docente e ricercatore presso il dipartimento di biomeccanica e responsabile del dipartimento di Biologia dell’Attività Fisica dell’Università di Jyväskylä (Finlandia). È stato presidente del International Council of Sport Science and Physical Education (ICSSPE) e tra i fondatori dell’European College of Sport Science (ECSS). Nel 2001 il Comitato Olimpico Nazionale gli […]

Io e Kenneth H. Cooper. Un’esperienza di elevato spessore
“Test di Cooper” Credo che pochissimi sportivi al mondo non conoscano il “Test di Cooper”. 12 minuti di corsa a ritmo personale, da effettuarsi preferibilmente su una pista di atletica che, in base ai metri percorsi, fornisce una valutazione indicativa della Capacità Aerobica attraverso le tabelle di riferimento a corredo, che tengono conto dell’età e […]

La mia collaborazione con il Prof. Carmelo Bosco
Io e Carmelo Bosco Sin da quando ho cominciato, nel 1975, ad interessarmi di preparazione atletica, avevo in mente di proporre per i miei allievi programmi di allenamento personalizzato che fossero organizzati grazie ad una elaborazione computerizzata. Erano i tempi in cui i preparatori non avevano un ruolo ben definito e la maggior parte erano […]

L’IMPORTANZA DEL VANTAGGIO COMPETITIVO
Perché parlare di Vantaggio Competitivo in un momento come questo? Il cambiamento non arriva mai con un lungo preavviso, piuttosto con irruenza e rapidità. Quello che stiamo vivendo in questo periodo, è il grande cambiamento di questo inizio secolo, paradossalmente speculare a un secolo fa. Ciò che possiamo augurarci è innanzitutto di non proseguire con […]

Scienze Motorie TV+. Il FUTURO è OGGI
Lanciato Ufficialmente Scienze Motorie TV+ Per accedere in anticipo a informazioni scientifiche, affidabili e aggiornate, accelerare moltissimo il processo di crescita professionale, la qualità dei propri servizi e delle prestazioni. Aggiornarsi nel modo più rapido e diretto con i migliori specialisti a livello internazionale. La Piattaforma Streaming Scienze Motorie TV+ presenta una programmazione con centinaia […]

Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico
Diventare un preparatore atletico può essere un lavoro davvero difficile, soprattutto perché devi essere paziente, coerente, organizzato e responsabile. Le vite degli atleti sono nelle tue mani, sia che si tratti solo di assicurarsi che gli atleti stiano bene quando si allenano in condizioni difficili come in estate o assicurandosi di fargli utilizzare le macchine […]

I Contratti di Lavoro nelle Associazioni Sportive Dilettantesche
I contratti di lavoro nelle Associazioni Sportive e Società Sportive Dilettantesche Premesso che nel nostro Paese districarsi nel mondo dei contratti lavorativi è spesso molto arduo, alle Associazioni, sportive e non, viene applicata la generale disciplina sui contratti di lavoro. Ma quali sono le tipologie di prestazioni di lavoro che possono essere presenti in un’Associazione? […]

Contratti Sportivi nel Fitness e delle Scienze Motorie
La normativa sui contratti sportivi per gli istruttori di Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (A.S.D. e S.S.D.) L’associativismo sportivo-dilettantistico, in quanto veicolo di promozione e sviluppo della personalità, è destinatario di molteplici normative di favore. Di conseguenza, esiste un particolare regime tributario di favore a loro riservato, direttamente collegato alla funzione sociale che rivestono. Tutte […]

Talk Show Puntata 52 – Andrea Di Nino
Andrea Di Nino è Fondatore e Direttore Tecnico di A.D.N Swim Project, primo programma europeo per nuotatori internazionali. Professionista intraprendente e appassionato, ha maturato grandi esperienze negli USA, a Coral Springs sotto la guida di Michael Lohberg, 6 volte allenatore Olimpico, nel 1984-1988-1992-1996-2000-2004, ma anche in Italia e in Grecia, che lo hanno portato alla partecipazione […]

Talk Show Puntata 44 DAN BOGIATTO
Dan Bogiatto è un Formatore di caratura internazionale da oltre venticinque anni, è presidente e cofondatore del Bogiatto Group insieme alla moglie Jenny (vice-presidente). Proveniente dal mondo del life coaching e del business comportamentale, è ritenuto esperto di altissimo livello nel problem solving esperienziale. Unendo l’approfondita conoscenza del mondo dell’impresa all’approccio vicino alla psicologia cognitivo-comportamentale, mettendo a […]

Talk Show Puntata 39 Marco de Angelis
Marco De Angelis, dottore in Medicina e Chirurgia specializzato in Medicina dello sport, attualmente è Professore Associato presso l’Università de L’Aquila. E’ inoltre creatore dell’applicazione SUPER OP, acronimo di Supercompensation Optimizer (www.super-op.com/it/). L’applicazione è in grado di individuare qual è in ogni momento il carico ideale di lavoro da somministrare all’atleta, al fine di ottimizzare i cicli di supercompensazione e […]

Talk Show Puntata 38 Frank Casillo
Frank Casillo, Dott. in Scienze Motorie, specializzato in Scienze e Tecnica dello Sport, Master in Stress, Sport, Nutrizione e poi in Fitness, Prevenzione e Riabilitazione. Collaboratore e autore per numerose riviste tecniche e siti di riferimento in Italia e USA. Ha ottenuto grandissimi risultati sportivi, eccone solo alcuni: 1° posto “Superbody World”, Miami Beach, 3°posto […]

Talk Show Puntata 26 – RICCARDO BORGACCI
Riccardo Borgacci è Dietista e Tecnico Sportivo, titoli che ha conseguito entrambi all’Università degli Studi di Ferrara. E’ uno degli autori più accreditati del portale My-personaltrainer.it. Da sempre attento a tutto ciò che riguarda il benessere fisico, Riccardo Borgacci pone sempre al centro della sua attenzione il mangiar bene e fare sport nella ricerca del benessere […]

Talk Show Puntata 23 – CRISTINA CORTIS
Cristina Cortis, Professoressa presso l’Università di Cassino, ricercatrice per il s.s.d. M-EDF/02 “Metodi e Didattiche delle Attività Sportive” nel Laboratorio di Fisiologia dell’Esercizio Fisico e dello Sport “Marco Marchetti”. Cristina è anche un’affermata Personal Trainer. Cristina Cortis è stata Visiting Researcher presso lo Human Performance Lab (University of Connecticut, USA). È componente del comitato editoriale […]

Talk Show Puntata 22 – DANIELE BAIOLETTI
Daniele Baioletti, Dott. in Scienze Motorie e Personal Trainer Professionista che attraverso una grandissima determinazione e guidato da una profonda curiosità, ha conseguito oltre 70 certificazioni nel suo lungo percorso di formazione post laurea ricco di esperienze nazionali e internazionali che lo hanno portato a seguire in Italia, Svezia, Danimarca e Stati Uniti, viaggiando e […]

Talk Show Puntata 21 – VALENTINA DELMONTE
Valentina Delmonte, Dott.ssa in Scienze Motorie, Prof.ssa presso l’Università di Milano e Personal Trainer, in conversazione con Giacomo Catalani tra scienza e motivazione. Un racconto coinvolgente che ci porta a conoscere straordinarie esperienze internazionali al CEP di Cometti a Dijon in Francia e presso il Diabetes Research Institute di Miami in Florida. Valentina Delmonte è […]

Talk Show Puntata 18 – SANDRO BENCARDINO
Sandro Bencardino, Calabrese di nascita, Senese di adozione. Dopo la laurea si è specializzato in Metodologia dell’allenamento e Functional Training, oltre che in Riabilitazione Sportiva. Preparatore atletico professionista FIGC e FIP, comincia la sua carriera come responsabile della Polisportiva Follonica (calcio-volley-basket-tennis-atletica-pattinaggio-calcio a 5) dal 1990 al 1994, per poi passare al Modena calcio l’anno seguente […]