Autori
Home /

Dott. Scienze Motorie, Chinesiologo
Gianluca Bartoli
Laurea Triennale in Attività Motoria per il Benessere e il Tempo Libero e Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (entrambe presso l’Università di Bologna).
Si occupa come libero professionista di Attività Motoria Adattata e corsi di nuoto individualizzati per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico e Deficit dello Sviluppo Motorio, rivolti al miglioramento delle abilità grosso e fino motorie. Pianificazione e programmazione di programmi fitness personalizzati per i clienti della struttura e anche per soggetti cardiopatici, diabetici, ipertesi e trapiantati di cuore e rene (Esercizio Fisico Adattato). Valutazione posturale, ginnastica correttiva, rieducazione funzionale per patologie muscolo-scheletriche e riatletizzazione post infortunio.
Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Articoli di Gianluca Bartoli

Ginnastica Correttiva e catene miofasciali: come, quando intervenire e limiti
Parlando di interventi in ambito di Ginnastica Correttiva e catene muscolari è necessario introdurre il concetto di postura e di cosa essa rappresenta; le definizioni possono essere svariate, ma quella riportata da ATS è sicuramente una delle più complete, perché racchiude al suo interno tutti gli aspetti essenziali per poter svolgere una corretta valutazione. “La […]

Catena statica-dinamica anteriore: anatomia, valutazione ed esercizi
Cos’è la catena statica-dinamica anteriore e che funzione ha? La catena statica-dinamica anteriore è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di flettersi su se stesso in maniera attiva e coadiuva l’estensione in modalità eccentrica. È coinvolta in molteplici attività, ha un’importante funzione di contrasto dell’estensione, gestendola e frenandola, soprattutto in quegli sport dove […]

Catena statica-dinamica posteriore: anatomia, valutazione ed esercizi
Cos’è la catena statica-dinamica posteriore e che funzione ha? La catena statica-dinamica posteriore è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di mantenere l’equilibrio nella posizione ortostatica bipodalica, e coadiuva la flessione in modalità eccentrica. È fortemente coinvolta negli sport e in quelle attività che comportano un’attivazione statica del corpo in ortostatismo e in […]

Catena spirale posteriore: anatomia, valutazione ed esercizi
La catena spirale posteriore è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di estendersi e ruotare in maniera controlaterale attivando in sinergia una concatenazione di muscoli a partire dai tibiali posteriori fino ad arrivare ai muscoli scaleni. La catena spirale posteriore è fortemente coinvolta negli sport e in quelle attività che comportano delle rotazioni […]

Catena estensoria: anatomia, valutazione ed esercizi
La catena estensoria è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di estendersi attivando in sinergia una concatenazione di muscoli a partire dalla volta plantare fino alla zona cervicale. Possiamo dire che questa catena ha un ruolo ancestrale nello sviluppo dell’essere umano in quando il suo sviluppo e attivazione ha una funzione primaria nel […]