Autori

Andrea

Dott. Scienze Motorie, Specialista in Valutazione Posturale

Andrea Delvecchio

Si occupa del percorso di ginnastica posturale presso la società Fisio Essere a partire dalla valutazione posturale del soggetto e programmazione del percorso annesso. Svolge metodi di rieducazione sportiva post traumatica di cui la parte specifica di riatletizzazione.

Articoli di Andrea Delvecchio

Sequenza di cinque immagini che mostrano un'analisi posturale: uno scheletro umano visto di lato e un uomo in diverse pose (frontale, laterale, posteriore e di estensione) per valutare l'allineamento corporeo. le immagini sono accompagnate dalla scritta "Catena profonda e linee del braccio" e dal logo di ScienzeMotorie.com

Catena profonda e linee dell’arto superiore: anatomia, funzione ed esercizi

Cos’è la catena profonda e che funzione ha? La catena profonda è quella catena muscolare che ha un ruolo fondamentale nel sostegno del corpo e della sua stabilizzazione nello spazio. È sinergica alle catene di movimento e ne garantisce il corretto funzionamento tramite attività strategiche: Solleva l’arco interno del piede Stabilizza ciascun segmento della gamba […]

Sequenza di quattro immagini che illustrano esercizi di equilibrio e mobilità. A sinistra, un'illustrazione anatomica evidenzia aree specifiche del corpo. Nelle altre immagini, una persona esegue esercizi con una palla da ginnastica e una piattaforma di equilibrio. le immagini sono accompagnate dalla scritta "Catena statica laterale" e dal logo di ScienzeMotorie.com

Catena statica laterale: anatomia, valutazione ed esercizi

Cos’è la catena statica laterale e che funzione ha? La catena statica laterale è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di mantenere l’equilibrio, sia statico che dinamico, nella posizione ortostatica, con predominanza della componente monopodalica. È fortemente coinvolta negli sport e in quelle attività che comportano uno spostamento o un temporaneo caricamento su […]

L'immagine è suddivisa in tre pannelli: nel primo pannello, un uomo in maglietta bianca e pantaloncini neri è in piedi con le braccia incrociate, eseguendo un esercizio. Nel secondo pannello, lo stesso uomo, in maglietta bianca, è seduto su un lettino e sta eseguendo un esercizio assistito da una persona in maglietta arancione. Nel terzo pannello, l'uomo in maglietta bianca esegue un esercizio utilizzando una fascia elastica azzurra, tirandola verso l'alto. Sotto l'immagine, c'è la scritta "Catena Spirale Anteriore" e il logo di Scienze Motorie

Catena Spirale Anteriore: anatomia, valutazione ed esercizi

Cos’è la catena spirale anteriore e che funzione ha? La catena spirale anteriore è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di chiudersi e ruotare in maniera controlaterale attivando in sinergia una concatenazione di muscoli a partire dai peronieri fino ad arrivare al muscolo sternocleidomastoideo e scaleno. La catena spirale anteriore è fortemente coinvolta […]

Nell'immagine ci sono quattro pose di una persona che esegue esercizi fisici. Indossa una maglietta nera e pantaloncini verdi. In ogni posizione, utilizza attrezzi diversi, tra cui un bastone e dei pesi. Ogni esercizio sembra mirato a lavorare sui muscoli della catena flessoria. Sul fondo c'è il testo "CATENA FLESSORIA" e il logo di ScienzeMotorie.com

Catena flessoria: anatomia, valutazione ed esercizi

Cos’è la catena flessoria e che funzione ha? La catena flessoria è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di flettersi attivando in sinergia una concatenazione di muscoli a partire dal dorso del piede fino ai muscoli massetere e temporale. Al contrario della catena estensoria, la flessoria tende a prendere il sopravvento su quest’ultima […]

Immagine con due scene: a sinistra una persona in piedi che si piega in avanti per toccare le punte dei piedi, eseguendo un allungamento; a destra, un'altra persona è sdraiata su un lettino mentre un istruttore solleva una gamba, in un esercizio di ginnastica correttiva. In fondo c'è il testo "INTRODUZIONE ALLA GINNASTICA CORRETTIVA" e il logo di scienzemotorie.com

Introduzione alla Ginnastica Correttiva

L’approccio multifattoriale della ginnastica correttiva, può migliorare in relazione alla qualità delle informazioni e dell’esperienza del professionista. Cos’è una catena muscolare? La catena muscolare non è altro che un insieme di muscoli intimamente connessi tra loro con una specifica finalità funzionale, svincolandosi dalla “teoria” dei muscoli isolati che li identifica solamente per la loro origine, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40