Tutti gli Articoli

Home / Articoli
La Pensione Sportiva. La pensione sportiva è uguale per tutti?

La Pensione Sportiva. La pensione sportiva è uguale per tutti?

La Pensione Sportiva: la vita senza sport Per molti anni, gli psicologi dello sport hanno definito la pensione dallo sport una “transizione”.  Tuttavia, Nesti e Littlewood (2010) sostengono che il termine “transizione” suggerisce che un tale evento sia semplice e facile da affrontare. Anche se ci saranno casi in cui questo è effettivamente vero, in realtà, […]

Yoga e Sport, un matrimonio perfetto

Yoga e Sport, un matrimonio perfetto

Lo yoga è per tutti, inclusi gli atleti. Yoga e Sport sono un ottimo connubio.  Lo yoga lavora su forza, flessibilità, equilibrio, agilità, resistenza, core e forza complessiva, tra le altre cose. Qualsiasi atleta potrebbe trarre enormi benefici aggiungendo yoga al proprio regime di allenamento.  Ecco ulteriori dettagli su alcuni dei vantaggi dello yoga: Forza: nessun sollevamento […]

Mentalità della Crescita. Growth Mindset

Mentalità della Crescita. Growth Mindset

L’uso più noto degli approcci al “Growth Mindset”, “mentalità della crescita” è stato con i contesti educativi, con Carol Dweck, professoressa di psicologia a Stanford, che ha condotto la maggior parte della sua ricerca nei contesti educativi. Attraverso questa ricerca Dweck ha più volte rilevato che gli studenti con una mentalità della crescita cercano situazioni difficili […]

Cos’è Osteopenia? Come si può prevenire?

Cos’è Osteopenia? Come si può prevenire?

L’Osteopenia è uno stato dell’osso in cui la densità minerale ossea è più bassa del normale. E’ considerata come un precursore di uno stato simile dell’osso chiamato osteoporosi. Cos’è l’osteopenia L’osteopenia è una diminuzione della densità minerale ossea, uno stato fisiologico intermedio tra la normale salute delle ossa e l’osteoporosi.  L’osteopenia si verifica quando il […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Flossing Therapy: cos’è e come funziona

Flossing Therapy: cos’è e come funziona

In molti sport o attività fisiche, in particolare quelli che richiedono una mobilità molto importante come lo squat o l’affondo, la gamma di movimenti della caviglia è essenziale. Dalla sua ampiezza dipenderà il posizionamento delle articolazioni prossimali come le ginocchia e i fianchi e da quello la postura del tronco. Esistono varie tecniche che vanno […]

Insegnanti di educazione fisica

Insegnanti di educazione fisica

Si comincia a parlare di educazione motoria a scuola. Il disegno di legge per la reintroduzione degli insegnanti di educazione fisica alle elementari è arrivato in aula alla Camera per la discussione generale. Difficile dire se sarà approvato prima che la legge di Bilancio torni indietro dal Senato, bloccando tutti gli altri provvedimenti almeno per […]

Maltodestrina: cos’è? Può essere pericolosa?

Maltodestrina: cos’è? Può essere pericolosa?

Avete mai notato la parola “maltodestrina” nell’elenco degli ingredienti di un pacchetto di alimenti? È un ingrediente molto comune, ma è sicuro? Questo articolo spiegherà esattamente cos’è la maltodestrina, perché è presente in così tanti cibi e se bisognerebbe o meno evitarlo. Cos’è la maltodestrina? La maltodestrina è una polvere bianca usata come additivo alimentare. […]

Trigger Points: cosa sono e come curarli

Trigger Points: cosa sono e come curarli

I trigger points (TP) o “nodi” muscolari sono punti sensibili nei tessuti molli e quando si presentano in numero elevato si definisce “sindrome del dolore miofasciale“. Solitamente vengono descritti come micro-crampi , ma la scienza è ancora poco chiara e la loro natura è controversa.  Un trigger point può essere descritto come un punto in un muscolo […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Glutine: cos’è,come agisce e come incide sulla celiachia

Glutine: cos’è,come agisce e come incide sulla celiachia

Il glutine è un composto formato da diverse proteine. Si trova più comunemente nel grano e in altri cereali connessi, come l’orzo e la segale. Aggiungendo consistenza e una caratteristica masticabilità ai prodotti da forno, questo ingrediente è utilizzato in un’ampia varietà di altri alimenti come addensante e legante, esaltatore di sapidità e integratore proteico. […]

Attrezzature per l’Allenamento con i Pesi

Attrezzature per l’Allenamento con i Pesi

Sollevare pesi è una delle cose più importanti che puoi fare per il tuo corpo. Probabilmente ne conoscete i vantaggi: ossa, muscoli, articolazioni e tendini forti, così come la costruzione di tessuto muscolare magro, che aiuta a perdere peso. Un’altra grande caratteristica dell’allenamento con i pesi è la grande varietà di equipaggiamenti che si usano. […]

I Foam Roller Fanno Davvero Bene al tuo Corpo?

I Foam Roller Fanno Davvero Bene al tuo Corpo?

Il Foam Roller una volta era uno strumento utile solo per gli atleti professionisti. In questi giorni è difficile entrare in una palestra senza inciampare su qualcuno che gira su un tubo di neoprene. Le lezioni dedicate nelle palestre alla moda di New York sono frequentate da artisti del calibro di Sarah Jessica Parker e Shakira. L’ascesa dei […]

Allenamento Parallelo, definizione

Allenamento Parallelo, definizione

Allenare più capacità organico-muscolari sia un contesto competitivo che salutistico ha i suoi pro e contro, come ogni cosa del resto. In questo articolo vedremo cosa comporta abbinare gli allenamenti mirati all’incremento della forza massimale e quelli finalizzati al miglioramento della resistenza aerobica (endurance), dispensando un po’ di consigli pratici sull’allenamento parallelo. Buona lettura! Definizioni […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Che cos’è la dieta paleolitica?

Che cos’è la dieta paleolitica?

La dieta paleolitica è progettata per assomigliare a quello che gli antenati di cacciatori-raccoglitori umani mangiavano migliaia di anni fa. Anche se è impossibile sapere esattamente cosa hanno mangiato gli antenati in diverse parti del mondo, i ricercatori ritengono che la loro dieta consistesse in cibi integrali. Seguendo una dieta alimentare completa e conducendo vite […]

Calisthenics: cos’è e quali sono i Benefici

Calisthenics: cos’è e quali sono i Benefici

Il calisthenics, nota anche come Street Workout, rientra sicuramente in quest’ultima categoria. È un movimento globale che, grazie alle sue caratteristiche uniche, attrae milioni di persone e le trasforma in quelli che sono noti come “atleti calisthenici”. Molto semplicemente, il calisthenics è un esercizio che si può fare usando il proprio peso corporeo per costruire muscoli e […]

Grande Gluteo: anatomia e funzioni

Grande Gluteo: anatomia e funzioni

I glutei forti e in grado di dare un ottimo supporto sono la chiave per poter svolgere molte attività fisiche al meglio. Per molte persone, l’aspetto è la priorità assoluta quando si tratta del loro posteriore, ma i professionisti sanno anche che i muscoli del grande gluteo possono fare molto di più che dare un […]

Gli Atleti più Forti sono gli Atleti Migliori?

Gli Atleti più Forti sono gli Atleti Migliori?

Gli atleti più forti sono gli atleti più veloci e potenti.  Per mancanza di parole migliori, questa ipotesi piuttosto intuitiva supporta l’importanza della forza. Forza muscolare, forza assoluta, forza relativa, non è altro che una questione di semantica poiché le diverse parole definiscono semplicemente la capacità di sollevare pesi più pesanti – nello sviluppo di […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Allenamento con Sovraccarichi e Overtraining

Allenamento con Sovraccarichi e Overtraining

Come l’organismo reagisce allo stress dell’allenamento Hans Selye nel 1936 definì lo stress come: “La risposta che l’organismo mette in atto quando è soggetto agli effetti prolungati di svariati tipi di stress quali stimoli fisici, mentali, sociali o ambientali” L’allenamento con sovraccarichi si distingue dagli sport come il sollevamento pesi, il power lifting, i lanci […]

Atleti di Elite e Dieta Vegana

Atleti di Elite e Dieta Vegana

“Se hai intenzione di costruire muscoli devi mangiare più carne”. È quasi certo che tu abbia ascoltato qualche versione di questa affermazione da tua madre, da un istruttore o da un dottore. Per la maggior parte, carne = proteina = muscolo = successo atletico. Il numero visibile degli atleti che nel 2017 (e precedenti) che […]

Over Coaching: Problemi e Soluzioni

Over Coaching: Problemi e Soluzioni

Siediti di nuovo. Tieni il petto fuori. Metti le spalle indietro. Coinvolgi i tuoi fianchi. Aspetta, fai finta che ci siano palle da tennis sotto le ascelle. Spingi anche i glutei. Non sorridere. Hai fatto tutto bene? Ti sembrano le parole di un allenatore? Speriamo di no. Troppi segnali hanno un solo risultato possibile ed […]

Gestire il Talento: Specializzazione o Differenziazione?

Gestire il Talento: Specializzazione o Differenziazione?

Non esiste un unico percorso per il successo nello sport. Sono moltissimi gli esempi di grandi atleti che hanno “scoperto” il loro talento avanti con l’età e sono poi rimasti a grandi livelli per molto tempo, ma abbiamo anche tantissimi esempi di sportivi che hanno dimostrato di essere destinati a grandi risultati già in giovane […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40