Antropometria e bioimpedenziometria

Due persone, una delle quali applica elettrodi sulla mano dell'altra. Il testo "Antropometria e Bioimpedenziometria" appare sopra l'immagine, mentre il logo di "Scienze Motorie" è visibile in basso.
16 giugno 2021

Valutazione Antropometrica e Bioimpedenziometrica

Tecniche a Basso Costo per la Composizione Corporea

La valutazione Antropometrica e quella Bioimpedenziometrica rappresentano ad oggi due tecniche “low cost ” facilmente utilizzabili e anche trasportabili, attraverso le quali è impossibile misurare e stimare un’ampia gamma di parametri relativi alla composizione corporea e non solo.

Valutazione Antropometrica e Bioimpedenziometrica: Tecniche a Basso Costo per la Composizione Corporea

È possibile farlo utilizzando diverse tipologie di strumenti i quali implicano una maggiore o minore accuratezza nelle rispettive valutazioni. Queste due tecniche oggi giorno sono ampiamente impiegate nell’ambito della ricerca scientifica e sono in continua evoluzione.

Diagramma di Venn che confronta due approcci di analisi corporea, uno tradizionale e uno tecnologico.

Antropometria e Bioimpedenziometria. Quali sono le tappe per arrivare a un risultato finale ottimale?

Questo deve essere un percorso che deve sicuramente iniziare da aver ben chiaro quali sono gli obbiettivi e la situazione del nostro cliente. Una valutazione iniziale della composizione corporea deve tener conto di altri aspetti di prestazione, aspetti di efficienza fisica ecc.

Il percorso per il raggiungimento degli obiettivi di fitness in cinque fasi: analisi, pianificazione, esecuzione, controllo e azione.

Differenze tra plicometri ed equazioni

Utilizzando plicometri di elevata qualità la FM% stimata non cambia • La FM% stimata cambia in base all’equazione che utilizziamo.

plicometri

La maturità somatica

Attraverso l’impiego di dati longitudinali è possibile ricavare indici di sviluppo maturativo mediante l’analisi dell’età di inizio dello scatto maturativo (TO: Takeoff) e dell’età al picco di velocità di crescita (Peak height velocity = PHV), indentificato come il maturity offset.

maturità somatica

Antropometria e bioimpedenziometria: principi teorici e casi studio

Lezione SportScience.com

Antropometria e bioimpedenziometria: principi teorici e casi studio

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SportScience.com
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40