Autori
Home /

Dott. Scienze Motorie
Simona Repetto
Laureata in Scienze Naturali, Scienze Motorie Biosanitarie e attualmente iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana è insegnante musicale di diverse discipline, le sue specialità sono i corsi di flessibilità e di Pilates di cui è insegnante da dodici anni, formata attraverso vari corsi tra cui il IPHM (International Practitioners of Holistic Medicine). Attualmente è docente relatore nei programmi di formazione di alcune federazioni sportive e articolista scientifico per conto di alcune riviste.
Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Articoli di Simona Repetto

Anemia in atleti e pazienti
L’anemia è la condizione in cui nel sangue non è presente un quantitativo sufficiente di globuli rossi. I globuli rossi o eritrociti sono le cellule del sangue adibite al trasporto di ossigeno ed anidride carbonica tra i polmoni ed i tessuti. Il processo che porta alla formazione dei globuli rossi si chiama eritropoiesi ed avviene […]

Intestino irritabile
La Sindrome dell’intestino irritabile è una condizione di infiammazione e dolore addominale associata a disturbi accessori come diarrea oppure stitichezza, oppure anche l’alternanza tra le due, e deriva dal termine inglese Irritable Bowel Syndrome (IBS). L’IBS a sua volta si divide in sottogruppi, a seconda dei sintomi prevalenti e della consistenza delle feci, di cui […]

Trattamento dell’obesità
L’obesità è una condizione patologica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo causato dall’accumulo di tessuto adiposo. Il principale indicatore clinico di obesità è il Body Mass Index (BMI) che però non è l’unico elemento sufficiente per definire un soggetto. Occorre anche fare confronti con un plicometro per misurare le pliche cutanee e con un bioimpedenziometro […]

Steatosi epatica
La steatosi epatica, patologia detta anche ‘fegato grasso ‘ è la condizione che si verifica quando la percentuale di grasso nel fegato supera il 5% senza la presenza di altre patologie di danno epatico. La malattia è caratterizzata da infiltrazione di grasso nel fegato, principalmente sotto forma di trigliceridi, che viene accumulato all’interno delle cellule […]

Lipedema e linfedema
Il lipedema è una malattia progressiva in cui si riscontra accumulo spropositato di grasso sottocutaneo nella regione sotto ombelicale, a partire quindi dalla regione glutea e soprattutto sulle gambe ad eccezione dei piedi che conduce quasi sempre a problemi di deambulazione man mano che la malattia diventa cronica. Spesso ma non sempre colpisce anche la […]