Autori

Francesco

Ricercatore e Trainer

Francesco Corsi

Il piacere nel muoversi lo ha portato ad intraprendere il percorso Universitario nelle Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Firenze, Laureandosi triennalmente nel 2011, con una tesi dal titolo “Vivere il movimento, l’integrazione mente-corpo in un’ottica di educazione-prevenzione e salute” ed alla Magistrale (2012), in attività motorie e sportive preventive e adattative, con una tesi dal titolo “Core stability e Taiji, metodiche di ginnastica posturale integrative” con lode. Successivamente consegue la qualifica di Naturopata (2014) presso la scuola Panakeia di Firenze, presso il centro di discipline bionaturali “Sinergie” e si perfeziona nella Posturologia Metodo Raggi® con Pancafit® (2015). Francesco ha effettuato il master in Posturologia Clinica a Pisa nel 2018. Praticante di arti marziali, continua con grande intensità lo studio delle discipline marziali interne del Qi Gong e del Taiji per un lavoro che coinvolga la persona in tutta la sua interezza fisica, mentale e spirituale. La passione verso il Qigong e le discipline cinesi lo porta ad approfondire costantemente le tecniche complementari, attraverso viaggi studio in Cina. In ATS è Docente per Coppettazione® e Moxibustione®.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Visualizza il libro Coppettazione®

Articoli di Francesco Corsi

Rappresentazione tridimensionale del simbolo Yin-Yang, con metà bianca e un punto nero, e metà nera con un punto bianco. Il simbolo simboleggia l'equilibrio tra forze opposte. In basso, il testo 'LA TEORIA YIN-YANG' e il logo di Scienze Motorie

La teoria yin-yang

Nell’approccio alla metodica della coppettazione non è possibile non incontrarsi con la teoria yin-yang. Essa rappresenta il principio primo e ultimo di tutte le cose, il concetto filosofico di complementarietà che permea tutto l’universo, che va dal Taiji all’arte e alla musica alla medicina. Spesso, nella cultura occidentale, i disturbi vengono affrontati in maniera settoriale, […]

Persona sdraiata su un lettino con coppette applicate sulle gambe per un trattamento di coppettazione terapeutica. In basso, il testo "Applicazione della Coppettazione" e il logo di Scienze Motorie

Campi di applicazione della Coppettazione

La coppettazione è un’antichissima tecnica terapeutica che nasce all’interno di un contesto che fa riferimento alla medicina popolare ed in particolar modo che affonda le sue radici nella medicina antica. Tradizionalmente associata alla medicina tradizionale cinese essa si è sempre usata anche in aree geografiche diverse. Infatti era assai diffusa nella medicina greca ippocratica e […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40